Emilia-Romagna pronta a partire da mercoledì 13 aprile, con le prenotazioni per la quarta dose del vaccino anti Covid-19 riservata, come prevedono le direttive nazionali, a tre categorie: gli anziani dagli 80 anni in su, le persone tra i 60 e i 79 anni (quindi nati dal 1943 al 1962) se affette…
Lo ha ribadito Annamaria Staiano, presidente della Società Italiana di Pediatria (SIP), intervenendo a Radio anch’io. “Dobbiamo guardare alla realtà dei fatti: l’unica certezza per tornare a una vita normale è rappresentata dall’efficacia dei vaccini, tanto per gli adulti quanto…
Dagli esami più ordinari, come quelli del sangue, fino agli elettrocardiogrammi o le spirometrie per arrivare anche ai colloqui psicologici per chi ha dovuto affrontare la terapia intensiva o subintensiva: la Regione Emilia-Romagna recepisce le ultime normative nazionali in materia e mette…
Il sito #iomitesto è un portale dedicato ai test covid-19, risponde a tutte le domande del mondo covid per offrire uno strumento di orientamento completo e di facile fruibilità per chi voglia informazioni chiare sui principali test di rilevamento dell’infezione da…
Bisognerà essere asintomatici, non avere febbre tosse o raffreddore, e non essere stati a contatto con positivi negli ultimi 10 giorni. Il test avrà un costo di 15 euro. OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE!
Da lunedì 1 febbraio in Emilia-Romagna e in tutta Italia per attivare la procedura di allerta sull’applicazione e permettere di avvisare così tutte le persone a rischio contagio, sarà sufficiente una telefonata. Al tradizionale sistema di segnalazione, che prevede l’intervento…
Tutte le persone che lavorano nelle scuole di ogni ordine e grado che vogliono eseguire il test sierologico prima dell’avvio dell’anno scolastico possono richiederlo al proprio Medico di medicina generale. Il test è su base volontaria. Gli operatori delle scuole…
Aperte le prenotazioni online per sottoporsi al test sierologico rapido per i residenti tra i 18 e 40 anni. 5.000 giovani tra i 18 e i 40 anni saranno testati, su base volontaria, nei primi 20 giorni di settembre. Dopo…
Prenderanno il via lunedì prossimo, 24 agosto, i test sierologici su base volontaria per il personale delle scuole, oltre 17 mila operatori nell’ambito territoriale di competenza dell’Azienda Usl di Bologna. Sarà il Medico di medicina generale che ha in cura…