- Partecipare allo screening consente una diagnosi precoce, prima della comparsa di sintomi e, grazie a questa, più guarigioni, con una notevole riduzione di mortalità per i tumori del colon retto, della mammella e della cervice uterina e una diminuzione di nuovi tumori del colon retto e del collo dell’utero, curando le lesioni pretumorali;
- il test di screening è semplice, gratuito e dura pochi minuti;
- tutto il percorso è gratuito e organizzato: dall’invito ad eseguire il test di screening fino all’eventuale diagnosi e cure necessarie, più semplici e meno invasive.
fonti:
Screening prevenzione tumori — Salute (regione.emilia-romagna.it)