Categoria: News

Giornata Internazionale dell'Infermiere Ieri, oggi, domani

Giornata Internazionale dell’Infermiere Ieri, oggi, domani. Il talento e l’impegno degli infermieri tra scienza e formazione. Ministro Schillaci: “Grazie a chi sceglie di dedicarsi con passione e competenza alla professione infermieristica, la più bella tra le Arti Belle”.

Abbiamo reso strutturale la #RicettaElettronica per semplificare il lavoro dei medici di famiglia e la vita dei cittadini

“Abbiamo reso strutturale la ricetta elettronica, sia quella rossa che quella bianca, molto apprezzata da cittadini e medici. Abbiamo ritenuto che fosse giusto porre fine alla sperimentazione e alle proroghe per semplificare il lavoro dei medici di famiglia e la…

Calendario vaccinale

Da oltre 200 anni i #vaccini salvano milioni di vite in tutto il mondo contribuendo a eradicare il #vaiolo e a controllare gravi malattie come la #poliomielite. È un grande risultato della scienza e della ricerca. I vaccini continuano a…

“Bonus vista”: online la piattaforma per richiedere la nuova misura di sostegno

Da oggi 20 aprile 2023 è attiva la piattaforma web per richiedere il bonus vista, contributo per l’acquisto di occhiali da vista e di lenti a contatto correttive: www.bonusvista.it. I beneficiari potranno richiedere il bonus dal 5 maggio. Gli esercenti possono registrare i propri punti vendita già da…

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti.

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti. Donare gli organi, la più alta espressione di altruismo. Basta #UnSìInComune per diventare donatori. Fai una scelta naturale #sceglididonare Info su https://sceglididonare.it/

Inviata al Parlamento la Relazione sulla #celiachia 2021

La celiachia è un’enteropatia infiammatoria, con tratti di auto-immunità, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. Nelle persone geneticamente predisposte, le cellule del sistema immunitario attaccano la mucosa del duodeno, arrivando gradualmente a distruggere i villi intestinali che sono le strutture responsabili dell’assorbimento di nutrienti…

Prevenzione dei tumori

Cosa puoi fare per prevenire i tumori Tutti i consigli per la prevenzione dei tumori, dagli stili di vita corretti per ridurre i fattori di rischio agli screening gratuiti del Servizio sanitario nazionale per la dignosi precoce Prevenzione dei tumori:…

Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19

  CASI CONFERMATI Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate: • Per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che…

L'uso della MASCHERINA sino al 30 APRILE 2023

Fino al 30 aprile 2023 resta l’obbligo di indossare la mascherina per i lavoratori, gli utenti e i visitatori di strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, compresi ambulatori e studi medici. Proteggi te stesso e le persone più fragili. Trova Norme…