Tag: REGIONE EMILIA ROMAGNA

#antibioticoresistenza

“Le infezioni resistenti ai farmaci antimicrobici provocano ogni anno oltre 35.000 decessi nelle Nazioni europee e purtroppo circa un terzo di questi decessi avviene in Italia. L’uso eccessivo e improprio di antibiotici in ambito umano, veterinario e zootecnico, insieme alla…

Servizi di Emergenza Urgenza in Emilia-Romagna

In tutta l’Emilia-Romagna si attivano i Cau, i Centri di assistenza e urgenza che forniscono cure immediate a persone con problemi di salute urgenti ma non gravi. I Pronto Soccorso potranno così continuare a operare concentrandosi sulle emergenze ad alta…

Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni sulle misure di prevenzione della trasmissione del Covid

Con il provvedimento 25613 del 11/08/2023, il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni sulle misure di prevenzione della trasmissione del Covid di seguito illustrate. Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 non sono più sottoposte alla misura dell’isolamento ma si raccomanda,  comunque,…

Screening Epatite C

Prenota gratuitamente il test  Se sei nato tra il 1969 e il 1989, o se sei seguito dai Servizi pubblici per le Dipendenze (SerD), puoi prenotare gratuitamente il test che consiste in un prelievo di sangue. Non occorre la ricetta medica…

Vaccinazione antinfluenzale, in Emilia-Romagna

Emilia-Romagna pronta a partire da lunedì 24 ottobre con la campagna di vaccinazione antinfluenzale: a fissare la data di avvio, le indicazioni organizzative per la somministrazione del vaccino e la sorveglianza dell’influenza, la nota che è stata inviata alle Aziende sanitarie dalla Direzione generale dell’assessorato alle Politiche per…

Via libera dal ministero della Salute alla somministrazione della quinta dose, Emilia-Romagna pronta a partire

Arrivato il via libera dal ministero della Salute, l’Emilia-Romagna è pronta a partire con la somministrazione della quinta dose di vaccino anti Covid-19. La direzione dell’assessorato regionale alle Politiche per la salute ha inviato oggi stesso una nota che recepisce la circolare ministeriale e fornisce alle Aziende…

Giornata mondiale del cuore - World Heart Day

Il 29 settembre si celebra la Giornata mondiale del cuore (World Heart Day) con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il tema della campagna 2022 è “Use heart for every heart” – “Usa il…

Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

Il 17 settembre si celebra la prima “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, promossa dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dall’Istituto superiore di sanità (ISS), dall’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), dall’Agenzia…

da lunedì 11 luglio al via quarta dose per gli over 60

Il via libera alla vaccinazione con la quarta dose per gli over 60 e alle persone fragili di ogni età dovrebbe arrivare lunedì 11 luglio, secondo l’Agenzia europea del farmaco Ema che ha ribadito che in una situazione di alta…

#OndatediCalore: tutto quello che c’è da sapere in città a Bologna

Prende il via il progetto di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore realizzato da Comune di Bologna in collaborazione con Azienda Usl, Asp Città di Bologna, Arpae e Protezione Civile, attraverso il coordinamento operativo di Lepida S.c.p.A. ed…