Tag: Azienda Usl di Bologna

L'uso della MASCHERINA sino al 30 APRILE 2023

Fino al 30 aprile 2023 resta l’obbligo di indossare la mascherina per i lavoratori, gli utenti e i visitatori di strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, compresi ambulatori e studi medici. Proteggi te stesso e le persone più fragili. Trova Norme…

Vaccinazione antinfluenzale, in Emilia-Romagna

Emilia-Romagna pronta a partire da lunedì 24 ottobre con la campagna di vaccinazione antinfluenzale: a fissare la data di avvio, le indicazioni organizzative per la somministrazione del vaccino e la sorveglianza dell’influenza, la nota che è stata inviata alle Aziende sanitarie dalla Direzione generale dell’assessorato alle Politiche per…

Via libera dal ministero della Salute alla somministrazione della quinta dose, Emilia-Romagna pronta a partire

Arrivato il via libera dal ministero della Salute, l’Emilia-Romagna è pronta a partire con la somministrazione della quinta dose di vaccino anti Covid-19. La direzione dell’assessorato regionale alle Politiche per la salute ha inviato oggi stesso una nota che recepisce la circolare ministeriale e fornisce alle Aziende…

#OndatediCalore: tutto quello che c’è da sapere in città a Bologna

Prende il via il progetto di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore realizzato da Comune di Bologna in collaborazione con Azienda Usl, Asp Città di Bologna, Arpae e Protezione Civile, attraverso il coordinamento operativo di Lepida S.c.p.A. ed…

Vaccinazioni anti Covid, Emilia-Romagna pronta per la 4^ dose: prenotazioni dal 13 aprile

Emilia-Romagna pronta a partire da mercoledì 13 aprile, con le prenotazioni per la quarta dose del vaccino anti Covid-19 riservata, come prevedono le direttive nazionali, a tre categorie: gli anziani dagli 80 anni in su, le persone tra i 60 e i 79 anni (quindi nati dal 1943 al 1962) se affette…

Ogni anno milioni di persone si ammalano di influenza

Ogni anno milioni di persone si ammalano di influenza La vaccinazione è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire la malattia. Vaccinati, proteggi te stesso e chi è più a rischio! Parlane con il tuo medico. Il vaccino è…

Vaccinazioni anti-Covid

Grazie a un accordo tra la Regione e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate, anche le farmacie potranno, su base volontaria, effettuare la somministrazione del vaccino contro il Coronavirus. Possono vaccinarsi in farmacia convenzionata solo le persone maggiorenni che autocertifichino di…

Herpes Zoster: vaccinazione gratuita anche per la popolazione vulnerabile dai 18 anni in su

È comunemente chiamato “Fuoco di Sant’Antonio”, ma il suo nome scientifico è Herpes Zoster, una malattia che può comportare in media dalle due alle quattro settimane di dolore e che, in un caso su cinque, può avere come conseguenza la nevralgia post…

Esenzione prestazioni di monitoraggio per pazienti ex COVID

Dagli esami più ordinari, come quelli del sangue, fino agli elettrocardiogrammi o le spirometrie per arrivare anche ai colloqui psicologici per chi ha dovuto affrontare la terapia intensiva o subintensiva: la Regione Emilia-Romagna recepisce le ultime normative nazionali in materia e mette…