V Prossimità. Innovazione. Uguaglianza. Sono le parole chiave della Missione Salute, la sesta area di intervento prevista dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, finanziato grazie al programma dell’Unione europea “Next Generation Europe”. Il PNRR ha destinato alla Missione Salute…
Emilia-Romagna pronta a partire da mercoledì 13 aprile, con le prenotazioni per la quarta dose del vaccino anti Covid-19 riservata, come prevedono le direttive nazionali, a tre categorie: gli anziani dagli 80 anni in su, le persone tra i 60 e i 79 anni (quindi nati dal 1943 al 1962) se affette…
Grazie a un accordo tra la Regione e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate, anche le farmacie potranno, su base volontaria, effettuare la somministrazione del vaccino contro il Coronavirus. Possono vaccinarsi in farmacia convenzionata solo le persone maggiorenni che autocertifichino di…
Nel giorno in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità ammette che solo un vaccino potrà interrompere definitivamente la trasmissione del coronavirus, dall’Italia arriva la speranza di una scoperta scientifica in tempi rapidi. L’azienda italiana Advent IRBM di Pomezia e lo Jenner…
L’Agenzia Italiana del Farmaco , con determinazione n. 1533/2019, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Della Repubblica Italiana Serie generale n. 252 del 26 ottobre 2019, rende nota l’istituzione della Nota 96 (allegata), che regolamenta la prescrizione a carico del Sistema Sanitario…