Dal 7 febbraio. Niente più carta: basterà recarsi in farmacia col codice univoco disponibile anche sulla app ER Salute Da lunedì 7 febbraio in Emilia-Romagna anche le ricette bianche (cioè quelle che riguardano farmaci non a carico del Servizio sanitario, quindi a pagamento) non…
Grazie a un accordo tra la Regione e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate, anche le farmacie potranno, su base volontaria, effettuare la somministrazione del vaccino contro il Coronavirus. Possono vaccinarsi in farmacia convenzionata solo le persone maggiorenni che autocertifichino di…
LloydsFarmacia: per tutti consegna gratuita di farmaci e parafarmaci da dicembre a marzo „ Da dicembre a marzo il servizio di consegna gratuita a domicilio di LloydsFarmacia si rinnova per tutti: un servizio disponibile presso presso le 26 farmacie della…
L’uso inappropriato e l’abuso di antibiotici, sia in ambito umano che veterinario, sono tra le principali cause dell’antibiotico-resistenza e del suo aumento. Risulta, pertanto, fondamentale intervenire in tutti gli ambiti, partendo da uno sforzo per armonizzare a livello nazionale le…
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema), di concerto con l’industria farmaceutica e gli Stati membri dell’Ue, ha lanciato un sistema potenziato di monitoraggio rapido per contribuire a prevenire e attenuare i problemi legati alla fornitura di importanti medicinali utilizzati per…
L’agenzia italiana del farmaco, a scopo precauzionale, ha disposto il ritiro di numero 8 lotti di un antidepressivo della ditta Angelini. Questo provvedimento è partito a seguito di una notifica da parte della società Angelini, il motivo è dipeso dalla…
L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) informa che livelli molto bassi di un’impurezza, N-nitrosodimetilammina (NDMA), sono stati riscontrati al di fuori dell’Unione Europea in un ristretto numero di medicinali a base di metformina. I livelli riscontrati sono molto bassi, e…
Stop alla prescrizione generalizzata del dosaggio della vitamina D. E stop anche alle ricette rosse per la vitamina- farmaco a chi non ha precise malattie. Lo stabilisce Aifa in una nota recente. SCHEDA AIFA. Nel testo sono precisati anche i nuovi…
L’Agenzia Italiana del Farmaco , con determinazione n. 1533/2019, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Della Repubblica Italiana Serie generale n. 252 del 26 ottobre 2019, rende nota l’istituzione della Nota 96 (allegata), che regolamenta la prescrizione a carico del Sistema Sanitario…
Le autorità dell’Unione Europea stanno sottoponendo la società cinese Zheijiang Huahai a una più stretta supervisione a seguito di ispezioni europee e statunitensi che hanno rivelato carenze nella gestione della qualità presso il sito Chuannan dell’azienda a Linhai, in Cina…