Segreteria nel Vostro Ambulatorio

Segreteria nel Vostro Ambulatorio

La segretaria di Studio Medico  opera sia in ambito amministrativo che commerciale, affianca il medico nelle attività di accoglienza e gestione dei pazienti, è responsabile dell’organizzazione, gestione e corretta archiviazione delle informazioni e dei documenti dello studio e dei pazienti, si occupa del mantenimento di tutte le relazioni tra lo studio medico e terze parti, come altri studi medici, strutture ospedaliere, fornitori e pazienti.

La segretaria di studio medico è spesso la prima persona con cui un paziente entra in contatto quando va dal dottore: accoglie i clienti, li fa accomodare in sala d’aspetto e li indirizza dallo specialista. Compila i documenti relativi ai pazienti, come esami e cartelle cliniche, e inserisce i dati nei software gestionali.

Si occupa anche della posta e delle telefonate in ingresso e in uscita, gestisce il calendario degli appuntamenti ed elabora i pagamenti delle prestazioni effettuate dai professionisti sanitari che lavorano nello studio. Sbriga tutte le procedure legate alle assicurazioni sanitarie dei pazienti presi in carico: SUO COMPITO è gestire, aggiornare e archiviare un gran numero di informazioni, in formato cartaceo e digitale.

Inoltre, spesso è incaricata della gestione dei rifornimenti e delle scorte: controlla che siano sempre disponibili tutti gli strumenti e i materiali necessari sia per le visite e le cure mediche che per le attività amministrative, e contatta i fornitori per effettuare gli ordini nel caso di Ambulatori o Poliambulatori.

Le mansioni specifiche di una segretaria di studio medico variano a seconda della grandezza dello studio in cui lavora: se opera in una struttura di piccole dimensioni, può svolgere da sola tutte le mansioni di supporto al professionista, rispondendo direttamente a lui. Se invece lavora in una struttura più grande, ad esempio un poliambulatorio, svolge i propri compiti insieme ad altri segretari e assistenti e si occupa piuttosto di una mansione specifica (come la gestione degli appuntamenti, dei pagamenti e delle fatture, degli ordini dei materiali…). In questo caso può esserci anche un capo ufficio che coordina il lavoro.

Da sottolineare, visto la società multietnica di oggi, che tutti i nostri operatori parlano anche la lingua inglese.

Noi siamo in grado di “ fornirvi “ il/la professionista giusto/a per il Vostro Studio Medico, Ambulatorio o Poliambulatorio, a seconda delle Vostre esigenze professionali, di tempo e anche di spesa .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *