In Emilia-Romagna cambiano le modalità per accedere al Pronto soccorso e ai servizi di emergenza-urgenza.

Servizi di Emergenza Urgenza in Emilia-Romagna
In tutta l’Emilia-Romagna si attivano i Cau, i Centri di assistenza e urgenza che forniscono cure immediate a persone con problemi di salute urgenti ma non gravi.
I Pronto Soccorso potranno così continuare a operare concentrandosi sulle emergenze ad alta criticità, in cui ogni minuto può fare la differenza.
Il risultato? Percorsi di assistenza specifici a seconda del bisogno di ciascun paziente e meno attese per tutti.

L’obiettivo è garantire a tutti i cittadini la cura migliore e un percorso di assistenza personalizzato, in tempi rapidi e senza lunghe attese.

E farlo direttamente nei territori, evitando di intasare i Pronto Soccorso dei grandi ospedali, dove far confluire solo i casi più gravi.

Per questo, nei prossimi due mesi apriranno i CAU, i Centri di Assistenza e Urgenza, dove saranno presi in carico e curati i cittadini con problemi urgenti, ma meno gravi.

Entro il prossimo 31 dicembre ne saranno attivati 30 in tutto il territorio regionale, in ogni provincia.

I CAU saranno aperti tutti i giorni 24 ore su 24.
L’ELENCO DEI PRINCIPALI MALESSERI E PATOLOGIE per i quali ci si dovrà recare ai CAU e non al Pronto Soccorso:

– lesioni o dolori agli arti

– eritemi

– punture da insetti

– febbre

– lombalgia

– dolori addominali

– lievi traumatismi

– ferite superficiali

– irritazioni cutanee

– dolori articolari o muscolari

– coliche

– sintomi influenzali

– tumefazioni

– nausea o vomito

– richiesta di counselling su terapie e prescrizioni

– medicazioni e altre prestazioni infermieristiche

COME ACCEDERE
Al momento, ai CAU si accederà direttamente recandosi di persona.
Nei prossimi mesi verrà attivato il numero unico 116117, che opera in coordinamento con il 118.
Dove i CAU non sono ancora aperti, si continua ad accedere ai Pronto Soccorso e a utilizzare il 118.

Qui nei prossimi giorni e nelle prossime settimane puoi verificare se è già stato aperto il CAU nel tuo territorio.

dove_icon.png TROVA IL CAU PIÙ VICINO A TE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *