Tutte le persone che lavorano nelle scuole di ogni ordine e grado che vogliono eseguire il test sierologico prima dell’avvio dell’anno scolastico possono richiederlo al proprio Medico di medicina generale. Il test è su base volontaria.
Gli operatori delle scuole che non hanno scelto il proprio Medico di medicina generale in ambito metropolitano, o il cui Medico non aderisce allo screening, possono prenotare il proprio test al link sottostante.
Attualmente i test vengono eseguiti all’Autostazione di Bologna, dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 18 e il sabato dalle 8.30 alle 14, alle persone prenotate.
Sabato 12 e domenica 13 settembre sarà attivo anche un punto screening dedicato presso il parcheggio coperto Michelino del Quartiere Fieristico di Bologna.
Oltre a prenotarsi, sarà necessario presentare al momento dell’esame l’autocertificazione disponibile tra gli allegati sottostanti.
Il test sierologico proposto è di tipo rapido, si effettua in pochi minuti attraverso un prelievo capillare di una goccia di sangue dal dito. L’esito del test è noto dopo 15 minuti. Non viene rilasciato un referto sul posto.
In caso di positività al test sarà eseguito il tampone naso oro-faringeo per valutare la presenza del virus e la contagiosità della persona. L’esito del tampone sarà disponibile entro 72 ore sul Fascicolo Sanitario Elettronico, se attivo, oppure sarà scaricabile dalla sezione Referti online di questo sito. In attesa dell’esito la persona sarà tenuta all’isolamento domiciliare con disposizione di quarantena valida ai fini della certificazione di malattia da parte del proprio medico curante.
Sono inclusi nello screening i docenti e non docenti degli Istituti scolastici in servizio, il personale in attesa di chiamata e tutti gli operatori che lavorano a vario titolo nelle scuole (educatori, operatori dei trasporti e della ristorazione scolastica).