A varie persone stanno nate tra il 2004 e il 1942 individuate nella categoria dei vulnerabili secondo i criteri della Regione Emilia-Romagna stanno arrivando messaggi al telefono via SMS, per informarle di essere stati presi in carico per la vaccinazione anticovid.
Nell’arco dei 10 giorni successivi le persone individuate saranno invitate a vaccinarsi con un secondo sms contenente un link a cui accedere per fissare l’appuntamento. Nel portale di prenotazione aziendale sarà già predisposta una data e orario nella sede vaccinale più vicina, sulla base del comune di residenza. In caso di indisponibilità nella data proposta, sarà possibile scegliere un appuntamento in altra data.
Per le persone che non avranno ricevuto il messaggio, i Medici di medicina generale potranno segnalare eventuali assistiti, secondo i criteri di vulnerabilità per patologia individuati, in modo da includerli nell’elenco delle persone a cui verrà proposto l’appuntamento per la vaccinazione tramite sms, nel caso non fossero già stati individuati